Finalmente la prima gita!
Questa mattina siamo partiti tutti insieme alle ore 9.00 in direzione della cittadina di Sabbioneta, dichiarata Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO e appartenente al circuito dei Borghi più belli d’Italia.
Lì siamo stati accolti in oratorio da don Samuele, e da quel luogo, divisi per fasce d’età, abbiamo seguito alcune gentilissime guide turistiche che ci hanno portati a visitare alcuni dei posti più significativi e affascinanti di Sabbioneta: la sinagoga, la chiesa di S. Maria Assunta e la chiesa della Beata Vergine Incoronata.
Dopo aver ammirato le meraviglie della cittadina attraversando i suoi stretti vicoli perpendicolari fra loro, siamo tornati in oratorio, dove abbiamo pranzato tutti insieme e dove ci siamo riposati prima del grande gioco pomeridiano.
Dopo la pausa, divisi in dodici squadre di età mista, muniti di mappe, ci siamo messi in cammino per la città alla ricerca degli arbitri, che ci hanno proposto alcune sfide molto divertenti, come la decifrazione di codici Morse, percorsi nel parco, “Reazione a catena” e molti altri.
I punteggi ottenuti da ciascuna squadra saranno ufficializzati nella classifica di domani.
Alle 17.15 circa siamo ritornati sui pullman, e alle 18 siamo arrivati al boschetto, stanchi ma soddisfatti della giornata trascorsa in compagnia in uno dei luoghi più belli di tutta la nostra provincia.
Aspettiamo tutti i bambini domani per scrivere un’altra pagina della nostra #BellaStoria!
Ricordiamo l’appuntamento di questa sera alle ore 21.00 a Montanara, dove sarà messa in scena la commedia dialettale “Na supera noeva”, a cura della compagnia teatrale “La Rocca” di Montanara.