Luca 9,46-50 .
In quel tempo, nacque una discussione tra i discepoli, chi di loro fosse più grande.
Allora Gesù, conoscendo il pensiero del loro cuore, prese un bambino, se lo mise vicino e disse loro: «Chi accoglierà questo bambino nel mio nome, accoglie me; e chi accoglie me, accoglie colui che mi ha mandato. Chi infatti è il più piccolo fra tutti voi, questi è grande».
Giovanni prese la parola dicendo: «Maestro, abbiamo visto uno che scacciava demòni nel tuo nome e glielo abbiamo impedito, perché non ti segue insieme con noi». Ma Gesù gli rispose: «Non lo impedite, perché chi non è contro di voi, è per voi».

Ci vuole uno sguardo puro, da bambini, per vedere che il Signore opera fuori dagli schemi, al di là degli steccati. Ci vuole un cuore semplice, non invidioso, non rancoroso, per poter gioire della gioia degli altri, senza accampare scuse, lasciandoci travolgere dal fiume in piena della grazia di Dio che tutto opera. Senza distinguere tra chi è del nostro gruppo, del nostro movimento, della nostra chiesa… ma gioendo se lo Spirito suscita figli di Abramo in mezzo alle pietre! Insomma, ancora una volta il Signore ci chiede conversione, ci chiede la capacità di vedere con cuore semplice, ingenuo, i germi di bene che Lui semina a piene mani in mezzo a noi. Cominciamo subito, già da oggi, proviamo a vedere le qualità di chi ci sta attorno, i gesti di generosità, proviamo a interpretare nel verso giusto gli eventi, senza fare i criticoni e gli insoddisfatti, proviamo a vedere la realtà con stupore e meraviglia, come la vede un bimbo, come la vede il nostro Dio…
Come posso lasciare quella parte di me che sa già tutto, e tornare bambino?
Buona settimana!
le sorelle clarisse