ANDARE IN PROFONDITA’

Luca 2,16-21 .

In quel tempo, [i pastori] andarono, senza indugio, e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, adagiato nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato detto loro. Tutti quelli che udivano si stupirono delle cose dette loro dai pastori. Maria, da parte sua, custodiva tutte queste cose, meditandole nel suo cuore. I pastori se ne tornarono, glorificando e lodando Dio per tutto quello che avevano udito e visto, com’era stato detto loro. Quando furono compiuti gli otto giorni prescritti per la circoncisione, gli fu messo nome Gesù, come era stato chiamato dall’angelo prima che fosse concepito nel grembo.


Ci ritroviamo in un anno nuovo! Magari un po’ imbambolati se abbiamo fatto la veglia questa notte… I pessimisti dicono: “Un anno in più!”, gli ottimista: “Un anno nuovo!”, e i più “tirano avanti”, ieri come oggi.
La Chiesa, invece, oggi ci presenta Maria, la Madre di Dio che davanti alle meraviglie che si sono manifestate nella sua vita e nella storia degli uomini, “conserva” e “medita” nel suo cuore. Ecco l’atteggiamento giusto davanti al trascorrere del tempo.
In mezzo ai petardi un po’ di silenzio non guasta. In mezzo alle tante parole vane, un po’ di contemplazione ci ridà il senso della vita. In mezzo a gente che cerca di esorcizzare la vita buttando via il suo tempo, è necessario “conservare” in noi i valori.
Maria ci insegna che Dio non è “immediato” ma “mediato”; vale a dire che c’è bisogno che noi guardiamo dentro le cose per trovarlo, non restando in superficie. Recuperare in quest’anno nuovo una dimensione spirituale significa imparare ad andare in profondità, attraverso il silenzio, l’ascolto.
Abbiamo bisogno, o Maria, di un po’ del tuo silenzio; non vuoto ma pieno di Dio. Abbiamo bisogno di ripensare all’anno passato perché non vogliamo buttarlo via: è un anno della nostra vita.
Nel silenzio vogliamo vedere se siamo ancora capaci di meraviglia e di ringraziamento. E oggi, primo giorno dell’anno, chiediamo a Te, Maria, che ogni giorno ci sia per noi un momento di raccoglimento per adorare, lodare, chiedere perdono e per incontrare tuo Figlio Gesù.

A tutti un Buon Anno con questa bella benedizione:
Il Signore sia sopra di te per proteggerti,
davanti a te per guidarti,
dietro di te per custodirti,
dentro di te per benedirti.