STARE UNITI

Gv 17, 11b-19

In quel tempo, [Gesù, alzàti gli occhi al cielo, pregò dicendo:]
«Padre santo, custodiscili nel tuo nome, quello che mi hai dato, perché siano una sola cosa, come noi.
Quand’ero con loro, io li custodivo nel tuo nome, quello che mi hai dato, e li ho conservati, e nessuno di loro è andato perduto, tranne il figlio della perdizione, perché si compisse la Scrittura. Ma ora io vengo a te e dico questo mentre sono nel mondo, perché abbiano in se stessi la pienezza della mia gioia. Io ho dato loro la tua parola e il mondo li ha odiati, perché essi non sono del mondo, come io non sono del mondo.
Non prego che tu li tolga dal mondo, ma che tu li custodisca dal Maligno. Essi non sono del mondo, come io non sono del mondo. Consacrali nella verità. La tua parola è verità. Come tu hai mandato me nel mondo, anche io ho mandato loro nel mondo; per loro io consacro me stesso, perché siano anch’essi consacrati nella verità».


“Io non sono più nel mondo; essi invece sono nel mondo…”. Gesù sa bene che la partita della storia la giochiamo noi. Con l’incarnazione Egli è “sceso in campo”, ma dopo gli eventi della passione, morte e risurrezione, egli esce di nuovo dal campo dello spazio e del tempo, e lascia noi come suo prolungamento nella storia.
E proprio perché siamo ancora nel cuore della partita, abbiamo bisogno di essere custoditi. Ma che cos’è che ci custodisce? Essere una cosa sola, così come lui è una cosa sola con il Padre. È questo il motivo per cui chiamiamo il male “diavolo”, cioè “colui che divide”.
È da divisi che noi siamo deboli e perdenti. In questo senso, l’opera del male è sempre quella di darci motivi per dividerci, per contrapporci, per metterci uno contro l’altro. Ciò che ci salva è ritrovare un’unità.
Una famiglia unita è una famiglia più forte, mentre una famiglia divisa genera solo altri problemi. Due amici uniti sono due amici forti, mentre due amici divisi sono solo due potenziali nemici. Una Chiesa unita è una Chiesa forte, una Chiesa divisa è la più cattiva testimonianza che possiamo dare al mondo.
Il Signore non ci tira fuori dalle dinamiche della storia, ma ci dà la possibilità di attraversarla mostrando una logica completamente diversa. Il mondo ragiona con la logica di azione-reazione. Il cristiano crede che è l’amore l’unica cosa che costruisce qualcosa che resta.

Aiutami, Signore, a diffondere il tuo amore e la tua unità.”

Buona giornata!