Gruppo Missionario “Padre Tullio Favali” O.D.V.

Pubblichiamo la lettera di ringraziamento che ci ha inviato Suor Celina dalla Missione di Mogi Das Cruzes in Brasile:

“La parola è Gratitudine! Dio ci benedica attraverso la generosità di ognuno di voi che ci aiutate a mantenere il PROGETTO della CUCINA (SOLIDARIA), in funzione. Ogni settimana si aiuta 100 persone, che non hanno una sicurezza alimentare. Grazie di tutto Cuore, perchè voi siete le mani di Dio nella nostra istituzione.

AVVISO IMPORTANTE

Per motivi sanitari legati al Covid 19 e per la precaria situazione in Brasile, che non ci permette una corretta e sicura spedizione dei pacchi,

RIMANE ANCORA SOSPESA L’ATTIVITA’ DI RACCOLTA VESTIARIO.

Allo scopo vi preghiamo di non lasciare borse di vestiario davanti alla porta della nostra sede o abbondonare pacchi fuori dalle varie parrocchie della nostra UPC.

EMERGENZA CORONAVIRUS, CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA’ Come moliti sanno, il Gruppo Missionario Padre Tullio Favali odv, oltre a sostenere le missioni in Brasile, Kenya, Etiopia e Filippine, già da diversi anni, collabora con i Servizi Sociali del Comune di Curtatone, per sostenere le famiglie in difficoltà del territorio, attraverso la consegna settimanale di alimenti a lunga conservazione e prodotti per l’igiene personale e della casa, mediante la consegna di buoni spesa per l’acquisto di prodotti alimentari freschi e con il pagamento di bollette per utenze con scadenza ravvicinata (e per le quali non è possibile attendere la delibera del Comune stesso). Di fronte al crescere del disagio sociale, in seguito al fermo delle attività per la grave epidemia da Coronavirus, il Gruppo Missionario ha pensato di incrementare questo tipo di sostegno, sempre d’accordo con i Servizi Sociali del Comune di Curtatone. La distribuzione dei viveri e dei buoni spesa verrà affidata ai Servizi Sociali, e gruppi di volontariato daranno aiuto agli anziani che non possono uscire. Per fare tutto questo si chiede un aiuto da parte di tutti, in quanto i fondi a disposizione dell’Associazione non possono, sempre per le limitazioni dovute al periodo, essere incrementati attraverso le raccolte-fondi da sempre svolte con mercatini missionari o con altre attività che richiedono il contatto diretto con l’esterno. Ringraziamo sin da ora chi contribuirà a questa iniziativa, con i consueti canali, ovvero tramite bonifico su:

– Banca Intesa Sanpaolo C/IBAN: IT70M0306909606100000138849

– Banco Posta C/IBAN: IT96N0760111500000019162999

indicando la causale “EMERGENZA CORONAVIRUS”.

INOLTRE SINO A NUOVO AVVISO E’ SOSPESO IL RITIRO DEI CAPI DI VESTIARIO IN QUANTO DA ALCUNI MESI ABBIAMO PROBLEMI CON IL BRASILE. E’ ACCERTATO CHE I PACCHI SPEDITI DALL’ITALIA TOCCANO IL SUOLO BRASILIANO MA POI NON VENGONO CONSEGNATI ALLE MISSIONI E NON SI RIESCE A SAPERE DOVE FANNO A FINIRE.’

Dal 27 maggio Banca Prossima è diventata Intesa Sanpaolo per cui il codice

IBAN della nostra Associazione è stato modificato in

IT70M0306909606100000138849

PRIMA DOMENICA DI AVVENTO
Sabato 30 nov. e  Domenica 1 Dic
SUL SAGRATO DELLE TRE PARROCCHIE POTRAI TROVARE LE CORONE DELL’AVVENTO DURANTE LE ORE DELLE SANTE MESSE

“Per cambiare il mondo bisognerebbe che qualcuno, anche piccolo, avesse il coraggio di incominciare”

Siamo un gruppo di persone che hanno deciso di lavorare insieme, sulla base di un ideale che vede nell’uomo un bene che va al di là di ogni differenza culturale, religiosa e di razza.
Vogliamo testimoniare il nostro ideale portando un contributo concreto là dove le condizioni di vita non soddisfano i più elementari bisogni della persona.
Riteniamo importante impegnarci a sostenere progetti portati avanti da missionari nelle aree del Sud del mondo.
Il gruppo si chiama “Padre Tullio Favali”, in memoria di un missionario mantovano, originario di Sacchetta di Sustinente, ucciso nel villaggio de La Esperanza, comune di Tulunan, nell’isola di Mindanao, sud delle Filippine, il giorno 11 aprile 1985.
La memoria viva di chi ha dato la vita per la libertà di un popolo annunciando il Vangelo di Gesù Cristo e aiutando i fratelli nel bisogno, sia incoraggiamento a tutti noi per aprirci nell’amore ai confini estremi del mondo.

Cosa facciamo

  • Raccolta permanente di:
    • Francobolli , cartoline, santini, sorpresine, giornalini (Topolino, Tex, Diabolik,romanzi, gialli)
    • Indumenti di qualsiasi genere, nuovi e/o usati puliti in buono stato e materiale scolastico, che vengono spediti in Brasile
    • Medicine e materiale medico, che viene consegnato alla Croce Rossa
  • Confezione di bomboniere per matrimoni, battesimi, prime Comunioni e Cresime
  • Mercatini con bancarella sul territorio dell’Unità Pastorale di Curtatone

Chi aiutiamo

  • Piccole Suore di S.Teresa del Bambino Gesù di Imola in Brasile e Kenya.
  • Ancelle dell’Amore Misericordioso di Collevalenza in Brasile.
  • Le persone e le famiglie in difficoltà sul territorio di Curtatone.
  • Missione diocesana di Abol in Etiopia.

Progetti in corso

  • ADOZIONE A DISTANZA DI BIMBI della Missione in Brasile delle Ancelle dell’Amore Misericordioso
  • ADOZIONE INSEGNANTI e INFERMIERI della Missione in Brasile delle Piccole Suore di S. Teresa
  • SPEDIZIONE PACCHI in Brasile.
  • SOSTEGNO DELLE MISSIONI in Kenya
  • AIUTO FAMIGLIE IN DIFFICOLTA’ del territorio tramite e Servizi Sociali del Comune di Curtatone
  • SOSTEGNO DELLA MISSIONE DIOCESANA DI ABOL in ETIOPIA

Mercatino missionario permanente

Esponiamo prodotti artigianali di Brasile, Kenya, Madagascar e di altre zone del mondo, portati in Italia direttamente dalle suore missionarie o dai nostri volontari che si sono recati sul luogo in viaggi-missione, oppure importati dalle Botteghe equo-solidali presenti nel nostro paese.Sono esposti anche articoli fatti da noi o da amici del Gruppo, specialmente nel periodo natalizio, e molti campioni di bomboniere, che possiamo confezionare per le diverse cerimonie.

Contatti

SEDE: in parrocchia, verso campo sportivo, Via Roma 61/B Montanara
APERTURA: Sabato 16,00-18,00
TELEFONO : 0376/269808 (Paola per bomboniere) o al 331/1215304

Dal 1′ gennaio 2015 il limite massimo dell’importo da detrarre non è più di 2.065 € ma di 30.000 € Le offerte possono essere inviate tramite:

  • Banca Intesa Sanpaolo  C/IBAN: IT70M0306909606100000138849
  • Banco Posta C/IBAN IT96N0760111500000019162999
  • Conto corrente postale 19162999