COLLABORATRICI DI GESU’

Luca 8,1-3 .

In quel tempo, Gesù se ne andava per città e villaggi, predicando e annunciando la buona notizia del regno di Dio. C’erano con lui i Dodici e alcune donne che erano state guarite da spiriti cattivi e da infermità: Maria, chiamata Maddalena, dalla quale erano usciti sette demòni; Giovanna, moglie di Cuza, amministratore di Erode; Susanna e molte altre, che li servivano con i loro beni.


Ma vediamo chi sono le donne citate nel vangelo di oggi:
1. Maria Maddalena dalla quale Gesù aveva cacciato sette demoni. Insomma una poco di buono nella quale aveva albergato il male;
2. Giovanna moglie di Cuza, amministratore di Erode, quindi una che aveva lasciato il marito per seguire Gesù.
3. Susanna e molte altre che servivano con i loro beni. Quindi donne facoltose che si erano messe a fare le itineranti dietro a Gesù.
Ad accompagnare Gesù lungo le strade della Palestina non c’erano solo i discepoli, ma anche queste donne come collaboratrici a tutti gli effetti e non badanti degli apostoli o colf del Nazareno!
È un rovesciamento questo, un ulteriore segno che ci mostra la portata rivoluzionaria della buona notizia che Gesù predica. Gesù accetta di avere al seguito le donne in una società e in una cultura chiusa in cui una donna non aveva diritto di parola in pubblico, non poteva uscire di casa da sola, figuriamoci dormire fuori dalle mura domestiche!
Ebbene Gesù, invece, non solo le accoglie ma si fa accompagnare da loro e le accredita nel suo gruppo e, come ben ricordiamo, proprio alle donne si mostrerà per primo dopo la risurrezione.

Signore Gesù, come le donne che ti seguivano sulle strade della Palestina, anche noi ti vogliamo seguire, nel desiderio di essere continuamente toccati e guariti in profondità dalla tua Parola.

Buona giornata!
le sorelle clarisse