Equipe di Comunione e Consiglio di Unità pastorale

Con il 1 di gennaio 2023, si è insediato il nuovo consiglio di unità pastorale. Ecco i nomi di coloro che hanno dato la loro disponibilità:

Membri di diritto: presbiteri e diacono;

Montanara: Alfredo Benazzi, Breviglieri Paola, De Lissandri Anna;

Levata: Marchetti Nicola, Franzoni Davide, Baraldi Marco;

San Silvestro: Lodi Elisa, Dall’Oglio Diego, Moretti Francesca;

Buscoldo: Beccari Guido, Chiavelli Francesca, Badalotti Giuseppe;

CONSIGLIO DI UNITÀ PASTORALE (CUP): è un dono dello Spirito Santo alla Chiesa, organismo di partecipazione laicale, i cui membri sono chiamati a consigliare i sacerdoti, e particolarmente il Moderatore (Don Cristian), sulla guida dell’unità pastorale. Lo stile sinodale che lo caratterizza ha lo scopo di: accompagnare la vita dell’Unità Pastorale, esaminare e cercare soluzioni adeguate  ai problemi, valorizzare e coltivare i doni e le potenzialità, riflettere e fare crescere tutti i gruppi dell’UPC in riferimento agli obiettivi ereditati dal precedente CUP: priorità della Parola di Dio, carità e incontro, ministerialità, pastorale familiare e giovanile.

Equipe di Comunione: Tedoli Maurizio, Bodio Matteo, Pelagatti Aristide, Negri Claudio e Giarretta Catia.

EQUIPE DI COMUNIONE: è un gruppo di 4/6 persone che collaborano strettamente con il Moderatore dell’Unità Pastorale (Don Cristian), una sorta di «giunta» del Consiglio Pastorale. Questo organismo è chiamato a promuovere la «spiritualità della comunione» ed accompagnare il Moderatore nel cammino di discernimento in vista di rinnovamento e di una semplificazione della pastorale, che riguardi sia gli aspetti legati al culto e alla formazione cristiana, ma anche la saggia amministrazione dei beni e delle strutture.